I misteri della tredicesima luna
Scopri come utilizzare le potenzialità della Luna più imprevedibile

I misteri della tredicesima luna udemy course free download
Scopri come utilizzare le potenzialità della Luna più imprevedibile
In questo corso cerco di ricostruire un calendario che sia esclusivamente lunare, perché di solito chi parla di calendari lunari fa riferimento, fondamentalmente, a calendari luni-solari, in cui le cadenze e i ritmi lunari vengono accordati e misurati sulla base di quelli solari. La questione dei calendari è molto complessa.
Non è che ci sia niente di male a usare un calendario solare con informazioni circa le fasi lunari. Il problema è che, se lo chiamiamo luni-solare non diciamo una cosa esatta. Un vero calendario lunare è, invece, un metodo di computo del tempo che tiene conto esclusivamente dei ritmi lunari, cioè delle lunazioni.
La mia personale curiosità non è affatto alimentata da una questione di genere, infatti io non sono affatto convinta che il simbolo solare si riferisca esclusivamente alla qualità energetica maschile, come non sono convinta che il simbolo lunare si riferisca esclusivamente a una qualità energetica femminile. Diverse culture attribuiscono un genere femminile al sole e numerosi studi confermano questa possibilità culturale nell’ambito del variopinto spettro di culture dell’umanità.
A cosa serve, dunque, un calendario lunare? A cercare di sciogliere l’enigma della tredicesima luna che, praticando la ruota di medicina, non possiamo non incontrare ma che viene spiegata e interpretata in modi diversi che inducono confusione.