MPC 3 Masterclass
Crea il tuo workflow sul leggendario Akai MPC (usando MPC OS 3.0)

MPC 3 Masterclass udemy course free download
Crea il tuo workflow sul leggendario Akai MPC (usando MPC OS 3.0)
Benvenuti al mio corso online dedicato all’MPC! Se siete appassionati di produzione musicale e desiderate approfondire la vostra conoscenza di questo strumento iconico, siete nel posto giusto. Attraverso una serie di lezioni dettagliate, esploreremo ogni aspetto dell’MPC con OS 2 e con il nuovissimo OS 3, dalla sua schermata principale alle funzioni più avanzate.
Partendo dall’introduzione, vi condurrò attraverso le funzioni essenziali per utilizzare l’MPC in modo efficace. Successivamente, ci immergeremo nel cuore del processo creativo, imparando come caricare suoni, registrare pattern di batteria e sfruttare al meglio le funzionalità come i 16 livelli e le progressioni di accordi.
Ma non ci fermeremo qui. Approfondiremo anche l’utilizzo della linea di basso, dell’arpeggio e vedremo come comporre melodie coinvolgenti. Aggiungeremo effetti alle tracce, impareremo l’automazione del volume e degli effetti e daremo forma all’intero mix.
Con il focus sulla fase di campionamento, esploreremo tecniche avanzate come il sampling di batteria e strumenti, l’utilizzo di Stems e molto altro. Inoltre, offrirò suggerimenti preziosi su plug-in, sample packs ed espansioni per arricchire ulteriormente le vostre produzioni.
E come se non bastasse, il corso include un ultima lezione speciale in cui risponderò alle domande più frequenti, garantendo che ogni dubbio sia dissipato.
A tutto questo si aggiungono 17 lezioni per un totale di 2 ore interamente dedicate alla versione 3.0 uscita a inizio 2025.
Se siete pronti a portare la vostra conoscenza dell’MPC a nuovi livelli, iscrivetevi subito al mio corso e preparatevi a scoprire tutte le potenzialità di questo strumento iconico!
NOTA PER I POSSESSORI DI ALTRI MODELLI DI MPC DIVERSI DALL’MPC LIVE 2 UTILIZZATO NEL CORSO:
Il mio corso è stato interamente sviluppato utilizzando l'Akai MPC Live 2 come principale strumento di riferimento. La prima parte del corso si basa sulle versioni 2.14 e 2.15 del firmware, mentre nella seconda parte approfondiremo le novità introdotte con l’aggiornamento MPC 3.0, in particolare la versione 3.4.2. Tuttavia, le tecniche e le lezioni presentate sono pienamente compatibili con tutte le macchine della serie MPC, inclusa la MPC One e altre quali la MPC X e la MPC Studio, a patto che montino almeno la versione 2.14 del firmware. Pertanto, se possedete una di queste straordinarie macchine della lineup Akai attualmente in commercio, potete partecipare al corso con la certezza di poter applicare tutte le nozioni apprese al vostro dispositivo MPC.