Realizzare paesaggi virtuali in Blender

Modellazione e animazione di paesaggi su larga scala

Realizzare paesaggi virtuali in Blender
Realizzare paesaggi virtuali in Blender

Realizzare paesaggi virtuali in Blender udemy course free download

Modellazione e animazione di paesaggi su larga scala

Il corso spiega tutti i passaggi per la realizzazione in Blender di un paesaggio di grandi dimensioni.
Vedremo come realizzare ogni singolo aspetto del paesaggio, dalle singole foglie e fili d'erba alle montagne più grandi.
Le molte tecniche di cui si parla tornano utili non solo per la realizzazione di paesaggi ma anche per la modellazione in genere di altre scene.

Di seguito un riepilogo di alcune delle principali tecniche utilizzate:

  • modellazione e animazione di piante ed alberi

  • realizzazione di montagne con la tecnica del displacement con heightmaps e in modo procedurale

  • realizzazione di materiali procedurali

  • l'uso di maschere nei materiali

  • simulazione di effetti atmosferici

  • i sistemi particellari

  • il rendering a passaggi successivi

  • uso di assets linkati

  • e molto altro

Il corso è adatto a quanti hanno già una conoscenza base di Blender, ma ogni passaggio viene comunque spiegato in dettaglio tale da renderlo adatto anche a chi non ha grande esperienza nella modellazione.

Il corso è corredato da tutto il materiale necessario e per ogni lezione è presente in allegato il relativo file di Blender.

Come motore di rendering viene utilizzato Cycles per ottenere un fotorealismo maggiore di quanto possibile con Eevee.
Inoltre, particolare attenzione viene anche dedicata al rendering in più passaggi e al compositing finale.
Per rendering a passaggi successivi si intende la separazione della scena in diversi View Layers che poi vengono renderizzati in modo separato, ad esempio per separare gli elementi di primo piano, da quello intermedio e dallo sfondo.
Questo è il tipico workflow professionale che garantisce la maggior flessibilità possibile in post produzione.