Diario dei sogni

come interpretare i sogni

Diario dei sogni
Diario dei sogni

Diario dei sogni udemy course free download

come interpretare i sogni

Il sogno è il ponte che collega il tuo mondo

interiore alla coscienza.

È la tela dipinta dalla creatività

che si esprime con simboli,

immagini, colori e sensazioni.

Il sogno è per sua natura evanescente e delicato,

impalpabile ed etereo:

occorre accostarsi ad esso

con animo paziente e mente silenziosa

per trarre i preziosi messaggi che contiene.

[da Diario dei Sogni di Liliana Nicolini]

Un sogno è come un puzzle da ricomporre, in cui ogni tassello rappresenta un indizio che riflette una parte di TE: un tuo ricordo, un contenuto della tua storia, della tua personalità, delle tue sensazioni, dei tuoi pensieri...

Per comprendere il messaggio del sogno devi dunque cambiare punto di vista: volgi lo sguardo al tuo interno.

Mettendo insieme i pezzi, risolverai il rebus.

Lavorare sui propri sogni è un'incredibile opportunità di entrare a contatto con l'inconscio, per mettere in gioco le forze ancestrali che popolano un mondo tanto misterioso e ricco di simbologie.

Il percorso proposto è stato studiato per attivare in sincrono la parte razionale e quella creativa, in modo da avviare un dialogo tra mente cosciente e inconscia.

Ricorda sempre che ogni sogno ha significato solo per te: gli stessi simboli possono essere interpretati in modo differente da una persona all’altra.

L'idea del "diario" dei sogni ha a che vedere con la necessità di annotare ciò che appare alla coscienza, al fine di fissarne i contenuti e procedere, passo passo, nella ricostruzione del puzzle che offre il quadro competo del sogno.

Un diario vero e proprio dedicato solo ai sogni apre la porta al mondo onirico poiché SCRIVERE è un'azione che stimola e promuove in modo automatico il dialogo con il subconscio: è un invito espresso ad avere uno scambio, che in modo delicato ma persistente, poi si avvia e procede nel tempo.

Il  Corso DIARIO DEI SOGNI si compone di una parte introduttiva e teorica, e una parte esperienziale in cui si comprende come lavorare sui propri sogni per comprenderne il messaggio.

L'apprendimento è supportato da videolezioni, meditazioni guidate, articoli, risorse esterne consultabili.